top of page
Rilassamento-muscolare-progressivo-1024x

La tecnica di rilassamento progressivo di Jacobson

Partendo dall'osservazione che anche attraverso le emozioni vengono attivati alcuni muscoli, Edmund Jacobson elaborò intorno agli anni trenta un metodo molto semplice ed efficace che, agendo sui muscoli, ossia partendo dall'effetto sul corpo delle emozioni, mirava a riportare il corpo e la mente in uno stato di calma. 

Nello sport questa tecnica è molto impiegata perchè aiuta ad abbassare la tensione preagonistica favorendo il sonno e il rilassamento psichico e fisico in generale; inoltre è un'utile tecnica di base per la preparazione alla concentrazione e un'ottima tecnica nella riabilitazione non solo sportiva. 

Il rilassamento progressivo di Jacobson prende in considerazione il fatto che normalmente nessuno di noi è abituato , per vari motivi, ad avvertire la tensione muscolare presente nei vari muscoli del corpo. Questa tecnica permette di sperimentare in modo semplice e rapido la differenza tra "rilassamento"  e quello di "tensione", in modo da abituarsi a rilassare i muscoli  nei momenti di pausa. 

Questo tipo di rilassamento muscolare si basa su un allenamento progressivo ad avvertire e di conseguenza a modificare la tensione dei vari muscoli, con esercizi di lieve contrazione estesa via via a tutto il corpo.

Secondo Jacobson la tensione delle varie regioni del corpo è collegata a diversi stati d'animo:

  • la testa, al timore di non controllare le situazioni e all'incapacità di prendere decisioni;

  • il petto, alla paura di esprimere emozioni affettive;

  • il bacino, al timore di esprimere la propria sessualità;

  • glia arti inferiori, alla paura della staticità, dell'attesa, del silenzio.

bottom of page